Sono permessi tutti i tipi di scongiuri. Questo United ha dimostrato, una volta di più, di essere in grado di alzare la terza Coppa dei Campioni, o Champions League, come preferite, della sua storia. Due a zero da grande squadra a Roma, lasciando agli avversari i rimpianti tipici delle "piccole" che al cospetto delle "grandi" giocano bene una ventina di minuti, sprecano qualche palla gol, perdono e se la prendono con la sfortuna. La differenza è che a Roma tutti pensavano di fare un sol boccone di questo Manchester United. I red devils hanno giocato concentrati, attenti, sacrificandosi dal primo all'ultimo, convinti dall'inizio di poter far risultato all'Olimpico. E a una grandissima prova difensiva hanno aggiunto la qualità degli uomini più rappresentativi, che poi ha fatto la differenza sul tabellino finale. Ferguson regala due sorprese: Park, certamente non un "fedelissimo" di questa Champions, gioca al posto di Giggs, Ronaldo è schierato prima punta con Rooney a fare il lavoro sporco, spesso anche da terzino, sulla sinistra. Spalletti, al contrario, conferma le previsioni della vigilia. Prova ad aggredire la Roma, ma gli ospiti prendono il pallino del gioco in mano, e lo mantengono con una ragnatela di passaggi che poi sarà il leit-motiv di gran parte della partita. E' palese che le due squadre si rispettino e si temino, che Ferguson mantenga il suo atteggiamento "prudente" in Europa, almeno in trasferta. Così il primo tempo scivola via senza sussulti, se si escludono un paio di discese sulla sinistra di Evra, l'infortunio, si spera non grave, occorso a Vidic (al suo posto O'Shea) e un colpo di testa alto di Panucci. Ferdinand è un baluardo, Scholes e Carrick danno sostanza al centrocampo, mentre Ronaldo non sembra essersi ambientato al meglio nella sua nuova posizione da "9". Ma il lusitano è in un momento di grazia, così è quasi naturale che sia lui a sbloccare il punteggio: al 39' Rooney si gira tagliando fuori Mexes, allarga per Scholes che si defila e mette un cioccolatino in mezzo all'area di rigore: stacco portentoso di Ronaldo su Panucci, imparabile per Doni. E' lo 0-1, 36esimo gol stagionale per Ronaldo, settimo in Champions. La Roma potrebbe pareggiare poco dopo con Vucinic, che di esterno, da posizione defilata ma favorevole, mette a lato. Al 45' è 0-1. Appare evidente che Spalletti abbia strigliato i suoi negli spogliatoi: i giallorossi non giocano benissimo, ma alzano il pressing, mettono più agonismo in campo, e seppur solo su calci da fermo o azioni confuse, costruiscono ghiotte palle gol. Tonetto tira a lato, Van Der Sar è super su un colpo di testa di Vucinic, Panucci spara alto da posizione centrale in area di rigore, solo. Il tutto intervallato da un colpo di testa, alto, di Carrick. Sir Alex capisce che i suoi cominciano a non essere più in totale controllo, così inserisce Hargreaves per uno spento Anderson, passando al 4-4-2, liberando Rooney da compiti di copertura. La mossa produce i suoi effetti poco dopo: cross di Carrick, sponda di Park erroraccio di Doni che non controlla e lascia la porta spalancata proprio a Rooney. 0-2 al 66'. Il colpo per la Roma è durissimo: Cicinho e Giuly, nel frattempo entrati, non incidono, mentre lo United rischia di dilagare. Ronaldo, dopo una bella azione, centra il palo da fuori area, con deviazione decisiva stavolta di Doni, Carrick sbaglia un gol già fatto, finalizzando malissimo una stupenda manovra dei suoi. La retroguardia degli ospiti non corre più rischi, nonostante il pubblico cerchi di incoraggiare i propri beniamini. Anzi, è il Manchester a sfiorare ancora lo 0-3 con Tevez, entrato al posto di Rooney, e con un tiro al volo lodevole del solito Ronaldo. Insomma il risultato, alla fine, non fa una grinza. Lodevole lo spirito di sacrificio degli uomini di Ferguson, che pur essendo globalmente più forti hanno mostrato di non possedere la stessa supponenza dei colleghi giallorossi. Appuntamento all'Old Trafford, tra otto giorni, per sapere chi si avvicinerà al sogno della finale di Mosca.
martedì 1 aprile 2008
Roma-Manchester United 0-2
Etichette: 1 aprile 2008, cristiano ronaldo, news united, video, wayne rooney
Subscribe to:
Commenti sul post (Atom)
1 Comment:
wow...finalmente un altro tifoso italiano dello United!!!
quest'anno siamo i più forti.
Post a Comment